Post

In Evidenza:

Orari apertura sedi espositive - LUCO

Immagine
                                                                ORARI VISITE                                                     PALAZZO LUCENTINI-BONANNI                                                      Piazza Regina Margherita                                                       GALLERIA ITALIA                                                      Corso Vittorio Emanuele 79                                                     dal 5  al 30  Agosto tutti i giorni                                                     dalle 18.00 alle 21.00                                                     27-28-29 Agosto dalle 18.00 alle 22.00                                                                 Chiuso a Ferragosto                                                                           F'ART                                                      Via San Francesco di Paola 13                                                      Dal Lunedì al  Sabato                                     

LUCO - VISITA GUIDATA

Immagine
  Visita guidata della mostra LUCO, a cura di Barbara Pavan. Vi aspettiamo il 27/08/2023 alle 18:00 a Palazzo Lucentini Bonanni, Piazza Regina Margherita 7, L'Aquila

Le opere - LUCO

Immagine
Le opere esposte presso F'Art Soma di  Jacobo Alonso moduli di feltro in poliestere tagliato a laser, assemblati e cuciti a mano  2020 cm120x70x20 Il corpo è il veicolo che ci avvicina e dà significato a qualsiasi nozione di realtà, fuori e dentro di noi, questa l'abbiamo intesa come la nostra stessa materialità che ci compone come sostanza, e sia fuori che dentro questa sostanza o materialità, c'è un realtà invisibile in cui risiede la presunta sacralità, ma in entrambi i casi è sfuggente. Il mondo cristiano occidentale ha fondato la sacralità su un corpo che non conosciamo e che si consuma in un atto metaforico durante l'Eucarestia. In Oriente, la storia racconta che il corpo del Buddha fu distribuito in più di 80.000 templi come simbolo di sacralità. L'attribuzione che innumerevoli culture hanno dato al corpo come oggetto sacro, ne ha talvolta fatto una scatola chiusa, il cui interno si preferisce segreto e silenzioso, ed è solo attraverso il proprio sacrificio

Comunicato stampa e scheda tecnica- LUCO

Immagine
LUCO. A L’AQUILA UNA MOSTRA DIFFUSA DI ARTE CONTEMPORANEA INTERNAZIONALE AFFRONTA IL SENSO DEL SACRO NEL NOSTRO TEMPO La 729° Perdonanza Celestiniana in programma a L’Aquila ad agosto offre l’occasione per una riflessione sul senso del sacro e il suo significato nel nostro tempo. Ventitré artisti e artiste attivi/e sulla scena nazionale ed internazionale dell’arte contemporanea hanno esplorato ruolo e identificazione della sacralità in una società votata a vivere in velocità e che ha fatto della concretezza e del pragmatismo associati alla scienza, alla tecnologia e all’economia il suo perno, abbandonando, apparentemente, qualsiasi speculazione ed indagine di quel territorio sospeso tra visibile ed invisibile che ha alimentato la dimensione spirituale e filosofica di generazioni di intellettuali, teologi, mistici almeno quanto ha modellato e scandito la vita quotidiana individuale e collettiva di ogni comunità umana. Esiste ancora – e nel caso dove si colloca - il sacro al tempo dell’i

Inaugurazione Luco - mostra d'arte sacra contemporanea internazionale

Immagine
 

A due passi dal cielo

Immagine
  F’ART Partner di SEMINIAMO ARTE 2023 progetto di Ri-generazione civica Ideato e organizzato da MuBAq - Museo dei Bambini L'Aquila Con il patrocinio del Comune di L’Aquila Ospita il primo evento in programma: A DUE PASSI DAL CIELO LEA CONTESTABILE, PAOLO DELL’ELCE, GIULIA NAPOLEONE, MARCO PELLIZZOLA A cura di VALERIA TASSINARI Dal 6 luglio al 28 luglio 2023 Via S. Francesco Di Paola 13, L’Aquila. F’ART

In programmazione: LUCO

Immagine
IN PROGRAMMAZIONE MOSTRA DI ARTE SACRA INTERNAZIONALE a cura di  BARBARA PAVAN L'AQUILA 3 AGOSTO - 3 SETTEMBRE 2023