Dentro ai miei vuoti a cura di Margaret Sgarra Paure, insicurezze e ansie sono solo alcuni dei malesseri che possono scuotere l’essere umano. La creazione e la successiva gestione delle relazioni interpersonali, il rapporto individuale con il proprio aspetto estetico e la percezione di sé nell’immaginario esterno, rappresentano aspetti significativi dell’esistenza, i quali possono portare l’individuo a provare stati di malessere e instabilità. Rapportarsi alla sfera emotiva, affettiva e relazionale porta il singolo a confrontarsi con se stesso e con gli altri, con i propri conflitti e le proprie difficoltà e a scontrarsi con quelli che vengono percepiti come dei “vuoti”: mancanze interiori invisibili che hanno radici profonde dovute a traumi, circostanze ed eventi passati. Un atteggiamento comune messo in atto dall’individuo al fine di anestetizzare il dolore provato e sottrarsi dalla possibilità di provarne ulteriore, è quello di proteggersi attraverso alcuni “meccanismi di difes...