Post

Segni Trame Sogni - Approfondimenti

Immagine

Segni Trame Sogni - Dal 29/08/2022 al 24/09/2022

Immagine
Perdonanza Celestiniana 2022 - L'Aquila, Italia -English version below- F 'ART Associazione culturale presenta SEGNI TRAME SOGNI Mostra di Arti visive contemporanee a cura di Angela Ciano. Tre artiste, tre donne, Caterina Ciuffetelli, Donatella Giagnacovo e Silvia Giani, espongono insieme per dare vita ad un percorso di segni e trame dalle mille sfaccettature che danno forma alle loro ispirazioni e ai loro sogni. Le opere esposte in questa mostra, dall’evocativo titolo Segni Trame Sogni, conducono lo spettatore in un viaggio fatto di linee, forme, colori in cui le tre artiste dialogano tra loro attraverso scelte individuali ed uniche...Insieme Caterina Ciuffetelli, Donatella Giagnacovo e Silvia Giani raccontano la loro creatività attraverso opere che sono presenze forti e ci parlano dell’indecifrabile momento del fare artistico che altro non è se non sogno inteso come momento culmine e conclusivo del percorso creativo. L'Aquila, Via Francesco Di Paola 13. 29 agosto /24 sett...

Una mattina mi son svegliato - Dal 01/06/2022 al 08/06/2022

Immagine
F'ART  spazio per le arti visive è lieto di presentare l'evento   "Una mattina mi son avegliato" Installazione dedicata al conflitto russso - ucraino Vernissage mercoledì 1 giungo 2022 ore 18:00. Via Francesco Di Paola 13 L'Aquila. Aperta dal 1/06/2022 al 08/06/2022 Ingresso Gratuito Testo Critico di Giuseppina Vecchioli: Spesso si dice che nei tempi andati la guerra era guerra di eserciti, con l’invenzione di armi sempre più sofisticate, la guerra è diventata guerra di popoli. Nulla di più falso. La guerra, da sempre, è guerra di popoli. Persino quando Caino uccise Abele, tutta l’umanità ne fu coinvolta. Erano solo i loro genitori? Erano tutti. Picasso mette in evidenza tutto questo, utilizzando la tecnica cubista, l’unica, a suo parere, benché lontana nel tempo dallo stile da lui inventato, a rappresentare la “vera realtà” della guerra: la prospettiva è luogo, è vita, il colore è vita, tolta la prospettiva e il colore, resta solo la morte. La guerra protegge sol...

Di bianche spine

Immagine
Aperta la mostra" Di bianche spine" di Donatella Giagnacovo Via Francesco Di Paola 13, L' Aquila La mostra rimarrà aperta fino al 28 maggio 2022 giovedì 26 maggio interventi di Angela Ciano, Luisa Nardecchia Andrea Viviani Articolo su VirtùQuotidiane Articolo su GeoNews - L'Aquila Articolo su Abruzzo Live  Scrive Angela Ciano curatrice della mostra:  Una dialettica continua in cui il pensiero/gesto dell’artista si serve di materiali evanescenti e diafani: veli, pizzi, trine, nastri, fiori, peluche, piume e di quelle iconografie che fanno parte del mondo femminile fin dalla nascita. “Ma esse, attraversate dal pensiero e dalla sensibilità dell’artista – si legge ancora nel testo del catalogo – perdono la loro forma sterile trasformandosi in strumento in grado di produrre senso, di generare un pensiero nuovo. Nascono così la valigia di peluche o il vestito della sposa bambina realizzati in cemento; le scarpe solo apparentemente vezzose, tempestate di spilli e immerse, an...

Inaugurazione - Di bianche spine

Immagine
F'ART spazio per le arti visive inaugura la sua attività con l'evento   "Di bianche spine" di Donatella Giagnacovo. Percorso espositivo di riflessione ed indagine sulle realtà femminili emotive e relazionali. Lo spazio si propone come opportunità dialettica nell'ambito delle esperienze artistiche praticate, laboratoriali e di ricerca. Vernissage giovedì 19 maggio 2022 ore 17.30. Via Francesco Di Paola 13 L 'Aquila. Di bianche spine a cura di Angela Ciano dal 19.05.2022 al 28.05.2022 Apertura al pubblico 16.00/ 20.00 Ingresso Gratuito A cura di Angela Ciano Bianco = purezza – luminosità - energia - speranza. Bianco = vita. Più che per gli altri colori, pensare al bianco è pensare ad una serie di aggettivi che rimandano ad altro e oltre il semplice effetto cromatico. Per il padre dell’astrattismo Wassilly Kandisky il bianco è dato dalla somma di tutti i colori dell’iride che si annullano in esso. È come un muro di silenzio assoluto, dove non percepiamo emozioni...